Studiare e trovare lavoro in Olanda per italiani: i consigli di Goingdutch per studenti universitari

Stai pensando di studiare e lavorare nei Paesi Bassi? Ti chiedi se sia possibile mantenersi almeno in parte da soli? La risposta è sì: per chi cerca lavoro in Olanda per italiani, le opportunità non mancano — soprattutto se sei motivato e ben organizzato.
Con l’aiuto di Goingdutch, centinaia di studenti italiani hanno già trovato un lavoro part-time in Olanda, ottenuto contributi statali e imparato a gestire le spese da soli. Scopri anche tu come fare.
Hai abbastanza tempo per lavorare mentre studi?
Sì! I corsi universitari nei Paesi Bassi sono strutturati in modo da lasciarti tempo libero per lavorare.
In media, uno studente ha 15-20 ore settimanali libere, perfette per un lavoro part-time accanto agli studi. Non solo migliorerai il tuo inglese (o olandese), ma inizierai anche a costruire esperienze utili per il futuro.
Come trovare lavoro in Olanda per italiani che studiano
Le possibilità di trovare un impiego sono ottime. Prepara un CV in inglese e inizia a candidarti già prima di trasferirti, o subito dopo l’arrivo.
Settori dove gli studenti italiani trovano più facilmente lavoro: Hospitality (ristoranti, bar, hotel); Logistica (magazzini, delivery); Customer service (in inglese); Babysitting o lezioni private; Lavori in università o campus.
Dove cercare offerte di lavoro: Portali come Indeed.nl, YoungCapital, StudentJob.nl; Gruppi Facebook locali; Career office della tua università; Passaparola e networking con altri studenti italiani.
Con 32 ore di lavoro al mese hai diritto allo studyfinance
Studyfinance è il bonus statale per chi lavora almeno 32 ore al mese. Un’opportunità poco conosciuta: un contributo mensile dallo stato olandese riservato agli studenti che lavorano almeno 32 ore al mese (circa 8 a settimana). Se rispetti questo requisito, puoi ottenere: un contributo mensile fisso; il rimborso dell’abbonamento ai mezzi pubblici (OV chipkaart); accesso a borse e sconti.
Grazie a questo supporto puoi coprire affitto, assicurazione sanitaria e spese di vita quotidiana senza gravare troppo sulla tua famiglia. Approfondisci nel nostro articolo dedicato allo studyfinance.
Vuoi guadagnare qualcosa in più? Diventa ambasciatore
Hai già esperienza e vuoi aiutare altri studenti italiani? Puoi diventare ambasciatore Goingdutch, raccontare la tua storia e guadagnare un compenso simbolico. Scopri tutti i dettagli sulla pagina Collabora con Goingdutch.
Prenota un colloquio gratuito
Studiare all’estero è una scelta importante e Goingdutch ti guida passo dopo passo, con supporto in italiano e tutta l’esperienza necessaria per evitare errori e stress. Durante una breve call gratuita:
- Ci conosciamo meglio
- Vediamo insieme quali sono le opzioni giuste per te, per studiare nei Paesi Bassi o Belgio
- Ti spieghiamo come funziona il processo di candidatura
- Ti raccontiamo come possiamo aiutarti
Il colloquio può avvenire via telefono o videocall, come preferisci.
Parliamo italiano, inglese e olandese 😉
