Lonnie Holders
Cercare alloggio in Olanda.
Aggiornamento: 7 lug 2021
(IT/ENG - English text below)
Cercare un alloggio non è per niente facile nei Paesi Bassi. Principalmente nelle città più grandi può prendere mesi prima di trovare una stanza. Questo può dare tanto stress, ovviamente. Ma ci sono modi per aumentare la possibilità di trovare una stanza in tempo. Ecco i nostri consigli per gli studenti dall'Italia.

1. Iniziare il prima possibile! Abbonati alle agenzie locali di alloggi per studenti (la tua università avrà un elenco di compagnie immobiliari affidabili) subito dopo esserti iscritto a un'università. Il tempo di attesa è di solito diversi mesi, quindi non preoccuparti di ottenere una stanza prima di iniziare! E anche se l'offrono prima: meglio pagare un mese di più che non avere una stanza.
2. Segui i gruppi locali di Facebook per cercare una stanza. Basta avere un "decente" profilo Facebook e rispondere alle proposte che si trovano. (ma assicurati SEMPRE che le offerte siano legittime! Per sfortuna troppe persone vengono truffate). Anche Marktplaats (www.marktplaats.nl) funziona abbastanza bene.
3. Ingiusto ma vero: la maggior parte delle case (che non sono offerte da agenzie internazionali di alloggi per studenti) andrà a persone che già vivono / sono presenti nei Paesi Bassi. La richiesta è enorme e sia i proprietari che gli inquilini preferiscono vedere le persone che stanno affittando il loro alloggio.
Quindi, se puoi: trascorri un po 'di tempo nei Paesi Bassi durante le tue vacanze estive per cercare camere "sul posto".
4. Trova qualcosa di temporaneo fino ad ottobre o novembre, perché molte offerte abitative diventano disponibili in ottobre e novembre quando c'è meno domanda e hai davvero la possibilità di andare a vedere la casa.
5. Una volta che vivi nei Paesi Bassi, trovare qualcosa diventerà più facile, perchè conoscerai più persone in Olanda che sanno chi cerca compagni di stanza, subaffittando le loro stanze, affittando le nostre case ...ecc. Quindi ricorda: la tua prima stanza non deve essere quella finale. Pagare qualcosa in più per un po' o stare in una piccola stanza per qualche mese è meglio di niente!
6. Ancora una volta: assicurati sempre che non sia una truffa e incontra anche il proprietario (o pianifica almeno una telefonata)
7. Prendi in considerazione la possibilità di prenotare una camera nel famoso 'Student Hotel' (se la tua città ne ha uno) mentre cerchi un alloggio più economico
8. Chiedi aiuto alla gente del posto (per esempio tramite goingdutch) se conosce altri studenti italiani o a studenti che hai incontrato in giornate aperte o in altri momenti di orientamento come fiere o eventi "studenti per un giorno". Cerca di rimanere in contatto con loro e chiedi loro consigli.
9. Cerca anche nelle città più piccole vicino alla tua città universitaria che distano solo 30/45 minuti in treno (le stazioni ferroviarie sono di solito molto vicine alle università).
--
Let's talk about housing
One of the biggest struggles of students moving to the Netherlands. We collected 9 tips to help you find housing and not end up on the streets ;)
Searching for housing is not easy in the Netherlands. Mostly in the bigger cities it can take months before you find a room. This can generate a lot of stress of course. But there are ways to increase the chance of finding a room on time. Here are our tips:
1. Start a.s.a.p! Subscribe to the local student housing agencies (your university will have a list of reliable housing companies) immediately after subscribing for a University. Waiting time is usually several months, so don't worry about getting a room before you start! And even if: better a month to early then to late.
2. Follow local housing Facebook groups (but ALWAYS make sure offers are legit! Way too many people get scammed).
3. Unfair but very true: most houses (that are not offered by international student housing agencies) will go to people who already live/are present in the Netherlands. The demand is huge and the tenants prefer to see the people who are renting their place. So if you can: spend some time in the Netherlands during your summer holiday to search for rooms 'on location'.
4. Find something temporary until October or November because a lot of housing offers become available in October and November when there is less demand and you actually have a chance to go and see the house.
5. Once you are in the Netherlands finding something becomes easier, you get to know a lot of people who know others looking for roommates, subletting their rooms, renting our houses... So remember: your first room does not have to be your final one. Paying slightly more for a while, or staying in a small room for a few month is better then nothing!
6. Again: always make sure it's not a scam and also meet the owner (or plan a phone-call at least)
7. Consider booking a room in the Student Hotel (if your city has one) while you are searching for cheaper housing
8. Ask help from locals if you know any other Italian students, or met some students at open days or other orientation moments like fairs or 'student for a day' events. Try to keep in touch with them and ask them for tips.
9. Also look into smaller cities near your University city which are only 30/45 minutes away by train (the train stations are usually very close to the universities).